Metamorfosi del corpo e della casa (parte seconda)
Stiamo freschi. Che non è per dire siamo nei guai, ma per enfatizzare l’invito a regalarci freschezza nell’ambiente domestico, nei suoi spazi indoor e outdoor.
L’arrivo improvviso del caldo ormai non ci sorprende, a maggior ragione possiamo anticipare con i giusti accorgimenti l’“effetto forno” dato da bolle di calore che si stanziano in casa surriscaldando gli ambienti, nelle ore diurne. Mantenere la propria casa fresca e ventilata è una vera e propria esigenza, a volte può diventare quasi una questione di sopravvivenza.
Grazie ad alcuni escamotage, è possibile conservare all’interno delle mura domestiche una temperatura gradevole, nonostante il caldo torrido.
Come ogni anno ci rifaremo ai più semplici consigli per ripararsi dal sole e affrontare il caldo, per poterci assicurare il massimo comfort all’interno delle mura domestiche, anche per chi non ha o non ama l’aria condizionata.
- Create delle correnti che possano tenere fresca la casa. Tenete le finestre schiuse se sino esposte a sud, le altre possono rimanere socchiuse di giorno e aperte la sera così da non far salire la temperatura delle stanze.
- Ventilatore ok, meglio al soffitto.
- Spegnete le apparecchiature che non utilizzate perchè sprigionano calore.
- Se avete uno spazio verde cercate di creare una barriera così da non farvi arrivare i raggi del sole. Soprattutto per i terrazzi è fantastico il bambù
- C’è chi usa anche un lenzuolo bagnato fuori alla finestra, l’acqua evaporando, rinfrescherà la casa.
E se volessimo creare un effetto Natura, tipo dormire in spiaggia ma comodamente nel nostro letto, in pieno comfort? Ho trovato molto carina questa idea, da copiare! Ecco a voi una parete aperta verso il mare. Realizzarla è più semplice di quanto si pensi, basta scegliere tra fotomurali il soggetto che più ci fa sentire in pace con la natura e dedicare a questa immagine una parete della camera da letto.
Per ottenere il massimo dell’effetto realistico, meglio non appendere nulla su quella parete, né mensole né quadri che potrebbero spezzare l’incantesimo di una notte magica!
E se non bastasse nemmeno questo per riposare bene col caldo? Per evitare di rigirarci nel letto sudati e in preda all’ansia, e invece risvegliarci rigenerati da un sonno ristoratore, ecco alcuni trucchi per regalare la giusta frescura al nostro corpo.
- Non è consigliato praticare sport subito prima di mettersi a letto mentre è buona abitudine, invece, fare sport dalle 3 alle 6 ore prima di andare a dormire. Aiuterà a conciliare il sonno, importante è aspettare il giusto numero di ore prima di mettersi a letto, altrimenti il nostro corpo sarà troppo caldo e il riposo notturno non ne beneficerà.
- Anche il cibo pesante fa sudare e, mettersi a letto subito dopo una cena ricca, non è assolutamente l’ideale. Dovrete aspettare almeno un paio d’ore prima di andare a dormire, a meno che non vogliate fare i conti con l’insonnia. Il consiglio è comunque quello di cenare con cibi leggeri e con alimenti ad alto contenuto di acqua, quindi più verdure fresche: il vostro corpo sarà così più idratato.
- Preferiamo cibi freschi e leggeri, verdure, frutta di stagione, pochi grassi. Marinature o cotture semplici, veloci, con acqua. Anche perché in estate anche l’energia del nostro organismo si sposta verso l’esterno, abbandonando gli organi interni, e di conseguenzala digestione sarà più debole che nelle altre stagioni. Le grigliate di carne, pur essendo da noi un rito tipicamente estivo, in realtà mal si adattano a questa stagione! Sorry…
- Si prevede una nottata bollente? Premunitevi e fate una doccia moderatamente calda prima di andare a dormire. Riuscirete ad addormentarvi non appena vi poggerete sul cuscino. Se non siete così temerari, allora fate almeno un pediluvio immergendo i piedi in acqua fredda: servirà a rinfrescare tutto il corpo e a riposare meglio.
- Anche se bere durante la notte non è uno dei rimedi ideali contro l’insonnia, un bicchiere d’acqua fresco può essere essenziale in caso di caldo eccessivo. Vi fa sentire refrigerati per un po’. No invece alle bevande alcoliche prima di andare a letto: anche se all’inizio provocano sonnolenza, durante la notte vi sveglierete di continuo rovinando il vostro riposo notturno.
- In estate c’è chi dorme con le finestre aperte e se si abita in zone trafficate e frequentate, la situazione può diventare delirante! I famosi tappi per le orecchie rappresentano una soluzione salvifica, per evitare che i rumori disturbino il nostro sonno.
Ah, assicuratevi poi che il cellulare e il pc siano spenti, e non in stand by! Se possibile, teneteli fuori dalla stanza per proteggervi dalle frequenze elettromagnetiche rinomate per il carico dannoso che comportano per il nostro organismo. Sono una vera fonte di patologie, dato che il corpo umano non è stato progettato per ricevere costantemente radiazioni elettromagnetiche.
Dalla mancanza di attenzione e concentrazione alla sensazione di stanchezza e affaticamento, da cefalee a malattie croniche, da disturbi del comportamento a formazione di tumori cerebrali…dobbiamo continuare?… Non solo disturbano durante il sonno! - Magic Touch: una goccia di Olio essenziale di Menta piperita sulla nuca e sulle caviglie sono il tocco magico per abbassare immediatamente la temperatura corporea. Fico, no?
- Infine…KEEP CALM. L’ansia, si sa, genera ancora più calore. Manteniamoci calmi, sdraiamoci sulle lenzuola fresche dopo aver osservato tutti i punti precedenti e chiudiamo gli occhi invitando Morfeo a venirci a trovare. Per i più resistenti all’idea di lasciarsi andare nel mondo dei sogni: potete tenere un piccolo quaderno o moleskine per scrivere qualcosa, anche solo appunti, promemoria oppure dei pensieri che avete in mente: prenderete così sonno rapidamente.
“I fili d’erba, dopo il caldo, si rilassano e non dormono di notte per assaporare ogni istante di frescura e bere ogni goccia di rugiada”
(Fabrizio Caramagna)
Scrivi un commento